Federcofit
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Legislazione
    • Legislazione nazionale
    • Legislazione regionale
  • Servizi
    • Disbrigo pratiche
    • Ambasciate
  • Corsi
  • Libri
  • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
  • Diretta
  • Contatti
29 Giugno 2022

CIMITERI: DE SALAZAR (AMA) INCONTRA LE FEDERAZIONI DELLE IMPRESE FUNEBRI

CIMITERI: DE SALAZAR (AMA) INCONTRA LE FEDERAZIONI DELLE IMPRESE FUNEBRI
29 Giugno 2022

SODDISFAZIONE PER L’ABOLIZIONE DELLA TASSA SULLE CREMAZIONI FUORI ROMA

Miglioramento dei servizi cimiteriali a Roma, collaborazione con le imprese funebri e abolizione della tassa sulle cremazioni effettuate fuori dal cimitero di Prima Porta. Sono stati questi i temi al centro di un incontro tra il direttore dei Servizi Funebri e Cimiteriali di AMA, Vitaliano De Salazar, e i rappresentanti di Federcofit e Feniof, le federazioni nazionali più rappresentative delle imprese del settore funebre. Al termine dell’incontro, le due federazioni hanno voluto esprimere il proprio apprezzamento nei confronti delle istituzioni capitoline per gli importanti risultati a cui stanno pervenendo in questo settore.

“L’assessore all’ambiente Sabrina Alfonsi si è fatta promotrice di una delibera, approvata all’unanimità dall’Assemblea capitolina, che ha soppresso la tariffa relativa alle cremazioni che avvengono fuori dal cimitero Flaminio”, hanno dichiarato Federcofit e Feniof. “Un gesto nobile e giusto, accolto con favore dalla città e dagli operatori, che consegue l’obiettivo di favorire le famiglie dolenti e nel contempo semplificare le procedure di cremazione, pratica conseguente al servizio funebre sempre più richiesta dai cittadini. Unitamente all’assessore Alfonsi, vogliamo anche ringraziare il direttore Vitaliano De Salazar per il dialogo con noi intessuto in questi mesi, a dimostrazione del fatto che il confronto costante costituisce il miglior vettore di soluzioni”.

“Federcofit e Feniof constatano con soddisfazione la volontà delle istituzioni romane di alimentare il rapporto con le imprese funebri per recepire analisi ed esigenze che hanno lo scopo di migliorare i processi di lavoro, snellire la burocrazia, ottimizzare le risorse a disposizione, agendo in un quadro normativo sempre più chiaro e funzionale per tutti”, hanno concluso le due federazioni. “Auspichiamo dunque che tale rapporto trovi una dimensione temporale periodica, per procedere in forma congiunta alla soluzione di tutte le questioni in campo e concorrere al decoro del settore con conseguente beneficio dell’utenza toccata da eventi luttuosi”.

 

Roma, 28 giugno 2022

Articolo precedenteFEDERCOFIT: IL CAMPIDOGLIO ELIMINERA’ LA TASSA SULLE CREMAZIONI FUORI ROMAArticolo successivo MOLISE, FUNERALI: FEDERCOFIT PROTESTA CON TOMA E LA MINISTRO GELMINI

COMUNICATI STAMPA

Categorie

  • Comunicati Stampa

ARTICOLI RECENTI

FUNERALI: FEDERCOFIT REPLICA AL CONSIGLIERE CENTI SULLA PROROGA ALLA PUBBLICA ASSISTENZA21 Dicembre 2022
FUNERALI: AUDIZIONE FEDERCOFIT ALLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO IN REGIONE20 Dicembre 2022
LIGURIA: LA LEGGE SUI SERVIZI FUNERARI MARTEDI’ 20 IN CONSIGLIO REGIONALE20 Dicembre 2022

RASSEGNA STAMPA

Vai alla rassegna stampa


FederCoFIt

Consulenza, Formazione, Aggiornamento normativo
per il comparto funerario italiano

Contatti

Via Pier Francesco Mola, 46 – Milano 20156

Tel: 02 33403992

Mail: info@federcofit.eu

Pec: federcofit@pec-legal.it

Unisciti a noi

FederCoFIt
Consulenza, Formazione, Aggiornamento normativo
per il comparto funerario italiano

Vantaggi esclusivi per i soci
ASSOCIATI SUBITO!

logo federcofit
Credits Copyright © Feder.Co.F.It 2021

CONTATTI

Via Pier Francesco Mola, 46 – Milano 20156

Tel: 02 33403992

Mail: info@federcofit.eu

Pec: federcofit@pec-legal.it

Codice fiscale 97240990156

Banca Popolare di Sondrio, Agenzia 37, Corso Vercelli 38, Milano

IBAN IT02F0569601638000002295X45
SDI M5UXCR1

ASSOCIATI SUBITO

Accedi alla pagina di registrazione

Hermes Funeraria