Federcofit
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Legislazione
    • Legislazione nazionale
    • Legislazione regionale
  • Servizi
    • Disbrigo pratiche
    • Ambasciate
  • Corsi
  • Libri
  • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
  • Diretta
  • Contatti
1 Luglio 2022

MOLISE, FUNERALI: FEDERCOFIT PROTESTA CON TOMA E LA MINISTRO GELMINI

MOLISE, FUNERALI: FEDERCOFIT PROTESTA CON TOMA E LA MINISTRO GELMINI
1 Luglio 2022

“STRAVOLTI ALCUNI ELEMENTI DELLE NORME CHE REGOLANO IL SETTORE FUNEBRE”

“Critichiamo con forza la decisione assunta dal Consiglio Regionale del Molise di stravolgere alcuni elementi significativi delle norme che regolano il settore funebre”. E’ quanto afferma Federcofit, la Federazione del comparto funerario italiano, che si è fatta interprete delle segnalazioni dei suoi associati molisani diffondendo una nota alla stampa. “In particolare, è stata modificata la nozione di feretro, che in tutte le leggi regionali italiane indica la cassa sigillata con all’interno il defunto, mentre nelle nuove norme approvate e pubblicate dal Consiglio Regionale del Molise viene fatta decadere la necessità che la bara sia chiusa”, segnala Federcofit. “Ciò porta a consentire l’esposizione del defunto a bara aperta nelle sale del commiato, finora definite luoghi in cui per brevi periodi tenere in custodia ed esporre i feretri per i riti di commemorazione. Le nuove norme invece consentono alle sale del commiato una serie di operazioni tipiche degli obitori e delle case funerarie, come l’osservazione della salma e l’esposizione a bara aperta”. 

“Si genera a questo punto la confusione tra casa funeraria e sala del commiato, che non è un mero fatto tecnico” sottolinea Federcofit. “La casa funeraria è un luogo curato nei minimi dettagli, che ha richiesto investimenti cospicui, anche milionari, e che si può considerare il fiore all’occhiello di un’impresa che offre standard di qualità e di sicurezza elevatissimi. La nuova sala del commiato invece sarebbe poco più di una stanza che, per quanto adattata per rispettare alcuni requisiti igienico-sanitari, rimarrebbe un luogo di seconda o terza fascia in grado di operare una concorrenza di cui sarà difficile osservare la correttezza”. 

“Chi lavora nel settore funebre sa bene quanto spesso le irregolarità, le imprudenze e le improvvisazioni sfuggano ai controlli e Federcofit stessa viene spesso chiamata in gioco proprio per segnalarle alle istituzioni su tutto il territorio nazionale. Il dato più spiacevole è che tutto avviene alle spalle delle famiglie gravate da un lutto, che nulla sanno di ciò che succede dietro le quinte del servizio funebre. Per questa ragione”, conclude Federcofit, “abbiamo scritto una vibrante nota al presidente della Regione Molise Donato Toma, alla sua Giunta, a tutti i consiglieri regionali, nonché al ministro per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini, affinché vengano ripristinate le corrette e trasparenti norme precedenti. Per il bene degli imprenditori e dei cittadini”.

Milano, 1 luglio 2022

Articolo precedenteCIMITERI: DE SALAZAR (AMA) INCONTRA LE FEDERAZIONI DELLE IMPRESE FUNEBRIArticolo successivo FUNERALI: FEDERCOFIT DENUNCIA IMPOSIZIONI INACCETTABILI DELLA ASSL CAGLIARI

COMUNICATI STAMPA

Categorie

  • Comunicati Stampa

ARTICOLI RECENTI

FUNERALI: FEDERCOFIT REPLICA AL CONSIGLIERE CENTI SULLA PROROGA ALLA PUBBLICA ASSISTENZA21 Dicembre 2022
FUNERALI: AUDIZIONE FEDERCOFIT ALLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO IN REGIONE20 Dicembre 2022
LIGURIA: LA LEGGE SUI SERVIZI FUNERARI MARTEDI’ 20 IN CONSIGLIO REGIONALE20 Dicembre 2022

RASSEGNA STAMPA

Vai alla rassegna stampa


FederCoFIt

Consulenza, Formazione, Aggiornamento normativo
per il comparto funerario italiano

Contatti

Via Pier Francesco Mola, 46 – Milano 20156

Tel: 02 33403992

Mail: info@federcofit.eu

Pec: federcofit@pec-legal.it

Unisciti a noi

FederCoFIt
Consulenza, Formazione, Aggiornamento normativo
per il comparto funerario italiano

Vantaggi esclusivi per i soci
ASSOCIATI SUBITO!

logo federcofit
Credits Copyright © Feder.Co.F.It 2021

CONTATTI

Via Pier Francesco Mola, 46 – Milano 20156

Tel: 02 33403992

Mail: info@federcofit.eu

Pec: federcofit@pec-legal.it

Codice fiscale 97240990156

Banca Popolare di Sondrio, Agenzia 37, Corso Vercelli 38, Milano

IBAN IT02F0569601638000002295X45
SDI M5UXCR1

ASSOCIATI SUBITO

Accedi alla pagina di registrazione

Hermes Funeraria