Rappresentare il Comparto Funerario
in tutte le sedi istituzionali promuovendo nuove normative, nazionali e regionali e assistendo le aziende nelle controversie con le altre Federazioni del settore
Promuovere iniziative
idonee a conseguire una disciplina normativa professionale volta a tutelare e sviluppare l’imprenditoria privata del settore
Accrescere la credibilità e il prestigio dell’attività funebre
nei confronti di tutti i cittadini, con rispetto della dignità del dolente, trasparenza e correttezza e garantire al dolente adeguati e decorosi servizi correlati alle sue capacità economiche.
Promuovere studi, analisi e interventi
nel campo dell’imprenditoria privata, dalle onoranze alla gestione dei forni crematori, dei cimiteri e delle Case Funerarie, nel solco della normativa europea, nonché promuovere il confronto e la collaborazione con l’imprenditoria settoriale pubblica, mantenendo la distinzione dei reciproci ruoli.
Organizzare corsi di qualificazione e riqualificazione professionale
volti a sviluppare l’imprenditorialità e l’immagine aziendale.
Fornire consulenze, pareri ed altri servizi
ai propri soci.