Federcofit
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Legislazione
    • Legislazione nazionale
    • Legislazione regionale
  • Servizi
    • Disbrigo pratiche
    • Ambasciate
  • Corsi
  • Libri
  • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
  • Diretta
  • Contatti
5 Maggio 2022

FEDERCOFIT: IL CAMPIDOGLIO ELIMINERA’ LA TASSA SULLE CREMAZIONI FUORI ROMA

FEDERCOFIT: IL CAMPIDOGLIO ELIMINERA’ LA TASSA SULLE CREMAZIONI FUORI ROMA
5 Maggio 2022

AQUILINI: “IN QUESTO MODO SI EVITERA’ UNA NUOVA EMERGENZA A PRIMA PORTA”

Il Comune di Roma si sta preparando ad eliminare la “tassa per le cremazioni fuori impianti”, cioè il
contributo di circa 220 euro dovuto dalle famiglie che volessero far cremare i propri defunti fuori
Roma per evitare lunghe attese al cimitero di Prima Porta. Ne dà notizia Federcofit, la federazione
del comparto funerario italiano, al termine di una riunione organizzata dal direttore dei Servizi
Funebri e Cimiteriali di AMA, Vitaliano De Salazar, a cui hanno partecipato l’assessore capitolino
all’Ambiente, Sabrina Alfonsi, il vicepresidente nazionale di Federcofit, Marco Aquilini,
accompagnato da Walter Fabozzi e Maurizio Mortale, e Alessandro Moresco della Feniof.

L’abolizione definitiva di questa tassa faciliterà la scelta delle famiglie che, invece di attendere
diverse settimane per accedere alla cremazione al cimitero Flaminio, potranno scegliere di portare
il proprio defunto in un altro impianto, nel Lazio o fuori dalla regione. Inoltre, questa decisione del
Campidoglio consentirà di svuotare progressivamente i depositi di Prima Porta, dove già attendono
la cremazione oltre 1.500 feretri, prima che le temperature estive rischino di far esplodere una nuova
situazione di emergenza sanitaria come un anno fa durante la giunta Raggi.

“Siamo molto soddisfatti di questa decisione del Comune e attendiamo che la delibera venga
approvata nei prossimi giorni”, ha dichiarato Marco Aquilini, vicepresidente nazionale di Federcofit.
“Nella riunione abbiamo affrontato anche altri temi relativi ai cimiteri capitolini. Finalmente c’è
un’apertura da parte del Campidoglio e di AMA per affrontare al meglio i ritardi nelle cremazioni a
Prima Porta. Nel settore dei servizi funerari, la giunta Gualtieri ha iniziato così a mantenere le
promesse fatte in campagna elettorale al settore delle imprese funebri, con una decisione che andrà
incontro innanzitutto alle necessità delle famiglie dolenti, ma che contribuirà anche al miglioramento
dei servizi cimiteriali”.

Roma, 5 maggio 2022

Articolo precedenteFUNERALI: AUDIZIONE DI FEDERCOFIT SUL REGOLAMENTO REGIONALE LOMBARDOArticolo successivo CIMITERI: DE SALAZAR (AMA) INCONTRA LE FEDERAZIONI DELLE IMPRESE FUNEBRI

COMUNICATI STAMPA

Categorie

  • Comunicati Stampa

ARTICOLI RECENTI

FUNERALI: COME LA LEGGE REGIONALE HA CAMBIATO LE ESEQUIE IN LIGURIA11 Giugno 2025
FEDERCOFIT: DONATI DUE CARRI FUNEBRI PER I FUNERALI IN SENEGAL27 Gennaio 2025
CAGLIARI: RISCHIO RITARDI NEI FUNERALI A CAUSA DEGLI ACCERTAMENTI DI MORTE7 Novembre 2024

RASSEGNA STAMPA

Vai alla rassegna stampa


FederCoFIt

Consulenza, Formazione, Aggiornamento normativo
per il comparto funerario italiano

Contatti

Via Pier Francesco Mola, 46 – Milano 20156

Tel: 02 33403992

Mail: info@federcofit.it

Pec: federcofit@pec-legal.it

Unisciti a noi

FederCoFIt
Consulenza, Formazione, Aggiornamento normativo
per il comparto funerario italiano

Vantaggi esclusivi per i soci
ASSOCIATI SUBITO!

logo federcofit
Credits Copyright © Feder.Co.F.It 2021 Privacy Policy | Cookie Policy

CONTATTI

Via Pier Francesco Mola, 46 – Milano 20156

Tel: 02 33403992

Mail: info@federcofit.eu

Pec: federcofit@pec-legal.it

Codice fiscale 97240990156

Banca Popolare di Sondrio, Agenzia 37, Corso Vercelli 38, Milano

IBAN IT02F0569601638000002295X45
SDI M5UXCR1

ASSOCIATI SUBITO

Accedi alla pagina di registrazione

Hermes Funeraria