Federcofit
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Legislazione
    • Legislazione nazionale
    • Legislazione regionale
  • Servizi
    • Disbrigo pratiche
    • Ambasciate
  • Corsi
  • Libri
  • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
  • Diretta
  • Contatti
21 Febbraio 2022

CIMITERI ROMA, FEDERCOFIT: BENE IL PIANO DEL COMUNE SUI SERVIZI FUNEBRI

CIMITERI ROMA, FEDERCOFIT: BENE IL PIANO DEL COMUNE SUI SERVIZI FUNEBRI
21 Febbraio 2022

PERO’ I TEMPI DI AUTORIZZAZIONE DELLE PRATICHE DA AMA SONO PEGGIORATI 

Federcofit, la federazione del comparto funerario italiano, valuta positivamente il nuovo Piano del Comune di Roma da 7 milioni di euro per la riqualificazione e l’implementazione dei servizi funebri e cimiteriali, presentato ieri dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’assessore capitolino all’Ambiente Sabrina Alfonsi. “Accogliamo con favore questa iniziativa del Campidoglio, che finalmente mette mano alla spinosa situazione dei cimiteri e dei servizi funebri di Roma dopo anni di totale abbandono”, dichiara Marco Aquilini, vicepresidente nazionale di Federcofit e responsabile per Roma della federazione. “Resta però irrisolta la questione dei tempi burocratici per l’autorizzazione delle pratiche da parte di Ama, che invece di migliorare negli ultimi tempi sono addirittura peggiorati”.

Oltre due settimane per una cremazione, quasi due mesi per tumulazioni e estumulazioni ceneri, addirittura tre mesi per la cremazione di resti mortali raccolti dopo una estumulazione: sono questi i tempi che spesso le famiglie dolenti e le imprese funebri romane sono costrette ad attendere. “Abbiamo già proposto che per ridurre i tempi burocratici basterebbe modificare il contratto di servizio tra il Comune e l’AMA”, spiega Aquilini, “consentendoci di consegnare direttamente le pratiche all’ufficiale di stato civile, senza l’intermediazione della stessa AMA che spesso allunga i tempi di autorizzazione”.

Alcune settimane fa, su questi temi si era svolta una riunione tra il nuovo direttore dei Servizi Funebri e Cimiteriali dell’AMA, Vitaliano De Salazar, e alcuni rappresentanti di Federcofit. “In quella occasione, l’AMA si impegnò a convocare in tempi brevi un primo tavolo di confronto con Federcofit e le altre principali federazioni nazionali del settore, con la presenza anche di un rappresentante del Comune di Roma”, sottolinea Aquilini. “Ad oggi, però, non abbiamo ancora ricevuto notizie in merito: restiamo in attesa della convocazione di questo tavolo per affrontare insieme tutte le questioni più urgenti, in particolare per quanto riguarda la lentezza delle pratiche cimiteriali, la gestione e il decoro dei cimiteri romani, i ritardi nelle tumulazioni e nelle cremazioni”.

Articolo precedenteCIMITERI: INCONTRO AMA-FEDERCOFIT PER MIGLIORARE I SERVIZI FUNERARIArticolo successivo CIMITERI ROMA: NUOVO ALLARME CREMAZIONI, DEPOSITI PIENI A PRIMA PORTA

COMUNICATI STAMPA

Categorie

  • Comunicati Stampa

ARTICOLI RECENTI

FUNERALI: FEDERCOFIT REPLICA AL CONSIGLIERE CENTI SULLA PROROGA ALLA PUBBLICA ASSISTENZA21 Dicembre 2022
FUNERALI: AUDIZIONE FEDERCOFIT ALLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO IN REGIONE20 Dicembre 2022
LIGURIA: LA LEGGE SUI SERVIZI FUNERARI MARTEDI’ 20 IN CONSIGLIO REGIONALE20 Dicembre 2022

RASSEGNA STAMPA

Vai alla rassegna stampa


FederCoFIt

Consulenza, Formazione, Aggiornamento normativo
per il comparto funerario italiano

Contatti

Via Pier Francesco Mola, 46 – Milano 20156

Tel: 02 33403992

Mail: info@federcofit.eu

Pec: federcofit@pec-legal.it

Unisciti a noi

FederCoFIt
Consulenza, Formazione, Aggiornamento normativo
per il comparto funerario italiano

Vantaggi esclusivi per i soci
ASSOCIATI SUBITO!

logo federcofit
Credits Copyright © Feder.Co.F.It 2021

CONTATTI

Via Pier Francesco Mola, 46 – Milano 20156

Tel: 02 33403992

Mail: info@federcofit.eu

Pec: federcofit@pec-legal.it

Codice fiscale 97240990156

Banca Popolare di Sondrio, Agenzia 37, Corso Vercelli 38, Milano

IBAN IT02F0569601638000002295X45
SDI M5UXCR1

ASSOCIATI SUBITO

Accedi alla pagina di registrazione

Hermes Funeraria