Federcofit
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Legislazione
    • Legislazione nazionale
    • Legislazione regionale
  • Servizi
    • Disbrigo pratiche
    • Ambasciate
  • Corsi
  • Libri
  • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
  • Diretta
  • Contatti
2 Febbraio 2022

CIMITERI: INCONTRO AMA-FEDERCOFIT PER MIGLIORARE I SERVIZI FUNERARI

CIMITERI: INCONTRO AMA-FEDERCOFIT PER MIGLIORARE I SERVIZI FUNERARI
2 Febbraio 2022

CIMITERI: INCONTRO AMA-FEDERCOFIT PER MIGLIORARE I SERVIZI FUNERARI 
OGGI A ROMA 500 IMPRESE, PRESTO CONVOCATO UN TAVOLO DI CONFRONTO

AMA e imprese funebri collaborano per migliorare i servizi funerari a Roma. Federcofit, la federazione del comparto funerario italiano, ha infatti incontrato il nuovo direttore dei Servizi Funebri e Cimiteriali dell’AMA, Vitaliano De Salazar, per avviare un confronto allo scopo di risolvere una serie di problematiche relative ai cimiteri e alle cremazioni a Roma e anche per fornire un servizio adeguato e professionale alla cittadinanza. All’incontro hanno partecipato Marco Aquilini, vicepresidente nazionale di Federcofit, e Walter Fabozzi, imprenditore del settore.

“Federcofit ha chiesto questo incontro all’AMA per analizzare insieme le principali problematiche, in particolare per quanto riguarda la lentezza delle pratiche cimiteriali, la gestione e il decoro dei cimiteri romani, i ritardi nelle tumulazioni e nelle cremazioni”, ha dichiarato Marco Aquilini. “Siamo soddisfatti di questo incontro, che ci auguriamo possa rappresentare un primo passo verso la soluzione di questi problemi. A Roma operano circa 500 imprese funebri, ma sono troppe quelle che non hanno i requisiti necessari e non forniscono un servizio adeguato alle famiglie dolenti. E’ anche necessario perciò che la Regione Lazio approvi quanto prima la legge regionale sui servizi funerari, attualmente in discussione”.

Tra circa una settimana, l’AMA dovrebbe convocare un primo tavolo di confronto con Federcofit e con le altre principali federazioni nazionali del settore, a cui dovrebbe anche essere invitato un rappresentante del Comune di Roma. L’obiettivo è di riqualificare il servizio ai cittadini, in particolare con la riduzione dei tempi burocratici dei funerali e delle cremazioni, consentendo alle imprese funebri di presentare la documentazione direttamente all’ufficiale di stato civile.

Roma, 2 febbraio 2022

——————-

FEDERCOFIT

Ufficio Stampa

Mediarkè srl

tel: 06 45476584

mail: federcofit.ufficiostampa@mediarke.it

web: www.federcofit.it

Articolo successivo CIMITERI ROMA, FEDERCOFIT: BENE IL PIANO DEL COMUNE SUI SERVIZI FUNEBRI

COMUNICATI STAMPA

Categorie

  • Comunicati Stampa

ARTICOLI RECENTI

FUNERALI: COME LA LEGGE REGIONALE HA CAMBIATO LE ESEQUIE IN LIGURIA11 Giugno 2025
FEDERCOFIT: DONATI DUE CARRI FUNEBRI PER I FUNERALI IN SENEGAL27 Gennaio 2025
CAGLIARI: RISCHIO RITARDI NEI FUNERALI A CAUSA DEGLI ACCERTAMENTI DI MORTE7 Novembre 2024

RASSEGNA STAMPA

Vai alla rassegna stampa


FederCoFIt

Consulenza, Formazione, Aggiornamento normativo
per il comparto funerario italiano

Contatti

Via Pier Francesco Mola, 46 – Milano 20156

Tel: 02 33403992

Mail: info@federcofit.it

Pec: federcofit@pec-legal.it

Unisciti a noi

FederCoFIt
Consulenza, Formazione, Aggiornamento normativo
per il comparto funerario italiano

Vantaggi esclusivi per i soci
ASSOCIATI SUBITO!

logo federcofit
Credits Copyright © Feder.Co.F.It 2021 Privacy Policy | Cookie Policy

CONTATTI

Via Pier Francesco Mola, 46 – Milano 20156

Tel: 02 33403992

Mail: info@federcofit.eu

Pec: federcofit@pec-legal.it

Codice fiscale 97240990156

Banca Popolare di Sondrio, Agenzia 37, Corso Vercelli 38, Milano

IBAN IT02F0569601638000002295X45
SDI M5UXCR1

ASSOCIATI SUBITO

Accedi alla pagina di registrazione

Hermes Funeraria