Federcofit
  • Home
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Legislazione
    • Legislazione nazionale
    • Legislazione regionale
  • Servizi
    • Disbrigo pratiche
    • Ambasciate
  • Corsi
  • Libri
  • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
  • Diretta
  • Contatti
30 Settembre 2022

FUNERALI: FEDERCOFIT INCONTRA LE AGENZIE FUNEBRI LOMBARDE

FUNERALI: FEDERCOFIT INCONTRA LE AGENZIE FUNEBRI LOMBARDE
30 Settembre 2022

FOCUS SUL NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE PER I SERVIZI FUNERARI

Il nuovo regolamento della Regione Lombardia sui servizi funerari sarà al centro di una serie di incontri con le imprese funebri lombarde organizzata da Federcofit, la Federazione del comparto funerario italiano. “Sarà l’occasione per una disamina a distanza di pochi mesi dalla pubblicazione del nuovo regolamento lombardo della funeraria, che per brevità chiameremo 4/2022, che abroga e sostituisce il precedente 6/2004”, spiega Piero Chiappano, segretario nazionale di Federcofit. “Il nuovo regolamento regionale completa l’iter normativo iniziato con la legge 33/2009 e successive modifiche e integrazioni per dare indicazioni definitive alle aziende su come operare in Lombardia”.

 

La serie di incontri pomeridiani avrà inizio da Mantova martedì prossimo 4 ottobre, per poi proseguire a Brescia giovedì 6, a Bergamo/Brescia/Sondrio martedì 11, a Monza/Lecco giovedì 13, a Milano martedì 18, a Como/Varese giovedì 20 e infine Pavia/Lodi martedì 25. Gli incontri vedranno la partecipazione del presidente nazionale della federazione Cristian Vergani, del presidente regionale Davide Veronese, del vice presidente regionale Maurizio Cremascoli e del segretario nazionale Piero Chiappano.

 

“Numerosi saranno i temi caldi che affronteremo in questi incontri, tra cui le ferree maglie dei requisiti d’impresa per esercitare l’attività funebre e i requisiti crescenti, la piattaforma informatica regionale, la necessità di un nuovo disciplinare della formazione, la trasparenza e il divieto di intermediazione estesi alle modalità web, il trasporto a più imprese, le caratteristiche delle case funerarie e la tumulazione con animali d’affezione”, anticipa Chiappano. “La nostra federazione si propone di contestualizzare i vari argomenti in un quadro d’insieme, che veda un concorso vincente tra pubblico e privato nell’interesse delle famiglie dolenti”.

 

Milano, 30 settembre 2022

Articolo precedenteFUNERALI: IL CARO ENERGIA INCIDERA’ ANCHE SUL COSTO DELLE CREMAZIONIArticolo successivo LA SPEZIA: FEDERCOFIT BOCCIA LA RICHIESTA DI MODIFICA DELLA LEGGE SUI FUNERALI

COMUNICATI STAMPA

Categorie

  • Comunicati Stampa

ARTICOLI RECENTI

FUNERALI: FEDERCOFIT REPLICA AL CONSIGLIERE CENTI SULLA PROROGA ALLA PUBBLICA ASSISTENZA21 Dicembre 2022
FUNERALI: AUDIZIONE FEDERCOFIT ALLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO IN REGIONE20 Dicembre 2022
LIGURIA: LA LEGGE SUI SERVIZI FUNERARI MARTEDI’ 20 IN CONSIGLIO REGIONALE20 Dicembre 2022

RASSEGNA STAMPA

Vai alla rassegna stampa


FederCoFIt

Consulenza, Formazione, Aggiornamento normativo
per il comparto funerario italiano

Contatti

Via Pier Francesco Mola, 46 – Milano 20156

Tel: 02 33403992

Mail: info@federcofit.eu

Pec: federcofit@pec-legal.it

Unisciti a noi

FederCoFIt
Consulenza, Formazione, Aggiornamento normativo
per il comparto funerario italiano

Vantaggi esclusivi per i soci
ASSOCIATI SUBITO!

logo federcofit
Credits Copyright © Feder.Co.F.It 2021

CONTATTI

Via Pier Francesco Mola, 46 – Milano 20156

Tel: 02 33403992

Mail: info@federcofit.eu

Pec: federcofit@pec-legal.it

Codice fiscale 97240990156

Banca Popolare di Sondrio, Agenzia 37, Corso Vercelli 38, Milano

IBAN IT02F0569601638000002295X45
SDI M5UXCR1

ASSOCIATI SUBITO

Accedi alla pagina di registrazione

Hermes Funeraria