Chi siamo
Federcofit dal 1999 affianca le imprese del comparto funerario per promuoverne la crescita economica e la
professionalità e dare impulso all’immagine del settore.
Con l’ Accademia Nazionale della Funeraria propone a imprese e a privati percorsi formativi di avviamento e
perfezionamento alle professioni adeguati alle normative vigenti e ai trend di mercato.
Con l’ attività di rappresentanza favorisce e armonizza i rapporti con enti e Istituzioni nel rispetto della
specificità e degli obiettivi di ogni singola impresa.
Con l’ elaborazione legislativa contribuisce alla redazione di una deontologia professionale che va a beneficio sia delle imprese sia del pubblico che a loro si rivolge.
Con l’ attività di networking promuove il contatto tra le realtà di settore per favorire la promozione business
to business e la definizione di servizi e soluzioni consulenziali modulate sulle esigenze degli operatori.
Chi si associa a Federcofit può contare in ogni momento su una Federazione sensibile e dinamica che fa della soddisfazione degli iscritti la propria mission.
gli organi
presidenza feder.co.f.it
Cristian Vergani
Presidente nazionale
Titolare dell’attività Onoranze Funebri Vergani.
Opera in provincia di Milano e Varese con due Case Funebri, “Giardino degli angeli”, rispettivamente a Inveruno e Cardano al Campo.
Ha assunto l’incarico di Presidente a partire dal VI° Congresso della Federazione celebrato a Milano nel Giugno 2015.
Piero Spagnoli
Vicepresidente vicario
Socio fondatore della Federazione Presidente di O.F.T. SPA (OFISA) di Firenze.
Opera a Firenze e provincia ed in altre provincie della Toscana con numerosi sedi decentrate e con tre Case Funebri.
Ha assunto l’incarico di Vicepresidente vicario, dopo aver ricoperto il ruolo di Presidente a partire dal IV° Congresso della Federazione nel 2009.
chi siamo
presidenza feder.co.f.it
consiglio nazionale e dei garanti
piemonte
Rino Ballone
Marcello Miotto
Giuseppe Aiassa
lombardia
Cacciola Valeriano
Angelo Cristian Vergani
Maurizio Cremascoli
Claudio Gabusi
Giovanni Moro
Paolo Canziani
Davide Veronese
Fabrizio Bottigelli
Bruno Bernasconi
Antonio Ricciardi
Dario Galazzi
veneto
Ivan Trevisin
Riccardo Pavani
liguria
Liliana Allaria
Valter Branchetti
Davide Garassino
Enrico Cannonero
Giorgio Guillard
Matteo Munari
toscana
Piero Spagnoli
Umberto Landi
Katia Catassi
Marcello Nocchi
Nicola Tozzini
Stefano Santini
Luigi Caprai
Sergio Francini
marche
Mirco Bola
Giuseppe Bellachioma
umbria
Massimo Acciarini
Paola Moretti
lazio
Marco Aquilini
abruzzo
PierPaolo Di Rocco
Emidio De Florentiis
Massimo Lemme
campania
Adamo Molinaro
Giuseppe Ricci
basilicata
Vittoria Franchino
Donato Cristalli
Angelo Brunetti
Lucio Possidente
Giovanni Gorga
calabria
Antonio Azzarà
Biagio Di Leone
sardegna
Ernesto Leonori
Giuseppe Contu
Giovanni Salis
Giovanna Silanos
consiglio nazionale
e dei garanti
gli organi
piemonte
Rino Ballone
Marcello Miotto
Giuseppe Aiassa
lombardia
Cacciola Valeriano
Angelo Cristian Vergani
Maurizio Cremascoli
Claudio Gabusi
Giovanni Moro
Paolo Canziani
Davide Veronese
Fabrizio Bottigelli
Bruno Bernasconi
Antonio Ricciardi
Dario Galazzi
veneto
Ivan Trevisin
Riccardo Pavani
liguria
Liliana Allaria
Valter Branchetti
Davide Garassino
Enrico Cannonero
Giorgio Guillard
Matteo Munari
toscana
Piero Spagnoli
Umberto Landi
Katia Catassi
Marcello Nocchi
Nicola Tozzini
Stefano Santini
Luigi Caprai
Sergio Francini
marche
Mirco Bola
Giuseppe Bellachioma
umbria
Massimo Acciarini
Paola Moretti
lazio
Marco Aquilini
abruzzo
PierPaolo Di Rocco
Emidio De Florentiis
Massimo Lemme
campania
Adamo Molinaro
Giuseppe Ricci
basilicata
Vittoria Franchino
Donato Cristalli
Angelo Brunetti
Lucio Possidente
Giovanni Gorga
calabria
Antonio Azzarà
Biagio Di Leone
sardegna
Ernesto Leonori
Giuseppe Contu
Giovanni Salis
Giovanna Silanos
unisciti a noi
unisciti a noi
I nostri scopi sono:
– rappresentare il Comparto Funerario in tutte le sedi istituzionali
– promuovere iniziative idonee a conseguire una disciplina normativa professionale
– accrescere, nei confronti di tutti i cittadini, la credibilità e il prestigio dell’attività funebre
– promuovere studi, analisi e interventi volti ad ampliare l’ambito operativo del settore
– organizzare corsi di formazione professionale e manageriale intesi a sviluppare l’imprenditorialità e l’immagine aziendale
– offrire consulenze e servizi agli associati tramite il proprio network professionale